Progetto TRASPORTI ECCEZIONALI al Teatro Petrella
Partendo dalla storica esperienza del Teatro Petrella di Longiano, con il progetto Trasporti Eccezionali si vuole estendere questa pratica alla Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno e all’Accademia – Centro Musicale Polivalente di Parma, in un progetto di rete che offre nuove opportunità a tutti i giovani musicisti della regione.
Promotori dell’iniziativa sono un gruppo di imprese e di professionisti: Cronopios e Music Academy® di Bologna, L’Accademia – Centro Musicale Polivalente di Parma, Franz Campi, autore, musicista, esperto musicale e Pierangelo Pettenati giornalista in ambito musicale e organizzatore di rassegne.
Trasporti Eccezionali lancia la prima “call pubblica”, su tutto il territorio regionale, che invita gli artisti e i gruppi residenti o domiciliati in Emilia Romagna, di età inferiore ai 30 anni, a presentare un progetto musicale originale con testi in prevalenza in lingua italiana o dialetto emiliano-romagnolo.
Sarà scelto un artista/gruppo nel territorio Rimini/Forlì Cesena/Ravenna che troverà dimora al Teatro Petrella di Longiano, un artista/gruppo nel territorio Bologna/Ferrara/Modena che troverà dimora alla Casa della Cultura Italo Calvino di Calderara di Reno, un artista/gruppo nel territorio Reggio E./Parma/Piacenza che troverà dimora presso L’Accademia – Centro Musicale Polivalente di Parma.
Il percorso previsto per ogni residenza comprende un periodo di formazione/tutoraggio di 40 ore con affiancamento di esperti del settore musicale; l’utilizzo della sala prove dello spazio designato per 50 ore; incontri formativi; un concerto al termine della residenza nel luogo designato e la promozione del lavoro attraverso i canali di comunicazione di “Trasporti Eccezionali”.
Successivamente ad uno degli artisti-gruppi che parteciperà alla residenza verrà garantita la produzione e la promozione di un album e un tour live promozionale di almeno 8 concerti.
Per proporre la propria candidatura occorre compilare il modulo di iscrizione sul sito www.trasportieccezionali.org entro il 28 febbraio 2019
La partecipazione al progetto è completamente gratuita.
Informazioni
Cronopios: Tel. 051 224420
Sito internet: www.trasportieccezionali.org
Email: artistico@trasportieccezionali.org
Facebook e Instagram: Trasportieccezionalimusic