Anche quest'anno Longiano celebra la festa della Ciliegia: sabato 1° ( (h 18.00-24.00) e domenica 2 giugno ( (h 9.00-24.00), spettacoli, concerti, stand gastronomico coperto “Ro-magna, La Romagna che si magna”, sabato a cena e domenica sia pranzo che cena, mercatino delle ciliegie e dei prodotti di stagione, camminata della Ciliegia, attrazioni per bambini e famiglie nella Ciliegi-Aia! nei giardini Giovanni Paolo II con laboratori, gonfiabili e trucca bimbi. In più, questa edizione prevede la presenza di un accampamento medievale al Giardino Bianchi con la Compagnia San Michele di Gatteo, i giochi di una volta a cura del Massibus e di alcune attrazioni che raccontano i mestieri del passato al Museo del Territorio e in piazza Malatestiana. Infine, grande novità quest’anno con due iniziative organizzate da San Marino Comics, con protagonisti i Mattoncini Lego e i Super Eroi!
Tutti gli eventi che fanno parte del programma dell’iniziativa sono gratuiti..
Programma degli spettacoli:
sabato 1° giugno
musica con RADIOLINE
Domenica 2 giugno
- dalle 14.00 alle 17.00 spettacoli itineranti con sbandieratori lungo le vie del paese e musica con TRIO AGRICOLO
- dalle 20.30 musica con NASHVILLE BACKBONES
Domenica 2 giugno camminata a cura dell’attivissimo gruppo Longiano Cammina, con partenza alle 9.30 da piazza Tre Martiri, alla scoperta del territorio longianese.
Le iniziative di San Marino Comics si terranno alla Sala San Girolamo.
Brick World – Il mondo dei mattoncini Lego, sabato dalle 10.00 alle 24.00 e domenica dalle 10.00 alle 20.00, prevede esposizioni di opere realizzate con i Lego, gara di velocità di montaggio, attività di Monta/Smonta, gioco libero con costruzioni Lego, zona ricreativa “Colora il tuo personaggio”, proiezione di Cartoni animati a tema per tutto il giorno, area commerciale per acquistare kit Lego e un’area fotografica.
I Super Eroi vigileranno sull’area Lego: infatti è prevista la presenza degli “Avengers” con i personaggi Capitan America, Iron Man, Loki, Spider-Man e tanti altri eroi con divertenti giochi, photoset gratuiti assieme ai super eroi, con fotografi professionisti, un’area ricreativa per bambini, prova di forza con gli eroi, tiro al bersaglio e altre attività, sabato dalle 14.00 alle 24.00 e domenica dalle 10.00 alle 20.00.
Durante la Sagra, sarà possibile visitare tutti i musei e i monumenti longianesi: il Castello Malatestiano e la straordinaria collezione d’Arte del Novecento della Fondazione Tito Balestra onlus, dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00 (biglietto d’ingresso 7,00 euro, ridotto 5,00; ingresso gratuito per i residenti nel Comune di Longiano); Museo Italiano della Ghisa, Museo d’Arte Sacra, Museo del Territorio e Galleria della Maschere nel pomeriggio, con ingresso gratuito.
Inoltre, negli orari della Sagra, presso il Giardino Canali sarà presente l’estemporanea di pittura dell’Associazione dei Pittori della Pescheria Vecchia di Savignano.
E per chi volesse rimanere a Longiano per un finesettimana di relax e di festa, per godere appieno di tutte le attività della Sagra della Ciliegia, l’Ufficio Turistico di Longiano propone, in collaborazione con IAT-R di Cesena, un conveniente pacchetto turistico per coppie comprendente cena il sabato sera, pernottamento con prima colazione, pranzo la domenica e ingresso gratuito al Castello Malatestiano / Fondazione Tito Balestra, il tutto soli 150,00 euro a coppia. Per dettagli e ulteriori informazioni: tel. 0547 665484 o mail iat@comune.longiano.fc.it
Per informazioni:
Proloco di Longiano, Sauro Antolini 335 6068089
mail: prolocolongiano@libero.it
UIT Ufficio Informazioni Turistiche:
tel. 0547 665484
mail: iat@comune.longiano.fc.it
