Accesso Civico - Comune di Longiano (FC)

Trasparenza-Documenti | Accesso Civico - Comune di Longiano (FC)

Aggiornato il 

Accesso civico

Sezione dedicata all’accesso civico disciplinato dall’art. 5 e 5bis del D.Lgs n. 33/2013, come modificato del D.Lgs n. 97/2016.

L’acceso civico (semplice o generallizato) è il diritto di chiunque di richiedere dati, documenti e informazioni detenuti dalle pubbliche amministrazioni e dagli altri soggetti di cui all’art. 2bis, nel rispetto dei limiti relativi alla tutela di interessi pubblici e privati giuridicamente rilevanti.

La richiesta è gratuita e non deve essere motivata. Può riguardare la richiesta di pubblicazione di documentazione obbligatoria (accesso civico “semplice”) oppure la richiesta di documenti e dati ulteriori, la cui pubblicazione non è obbligatoria (accesso civico “generalizzato”).

ACCESSO CIVICO “SEMPLICE” CONCERNENTE DATI, DOCUMENTI E INFORMAZIONI SOGGETTI A PUBBLICAZIONE OBBLIGATORIA

Come presentare la richiesta di accesso civico.

La richiesta di accesso civico “semplice”, previsto dall’art. 5, comma 1, del D.Lgs 33/2013 va indirizzata al Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza con le modalità indicate nel presente modulo di richiesta. Deve indicare in modo preciso il documento, l’informazione o il dato richiesto e di cui è stata ammessa la pubblicazione affinchè l’Amministrazione proceda entro il termine di 30 giorni.

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza:   Dott.ssa Amalia Giannetti  Tel. 0547666440  email: segretario@comune.longiano.fc.it

Potere sostitutivo:  Titolare del potere sostitutivo in caso di inerzia è il Segretario Comunale  Dott.ssa Amalia Giannetti  Tel. 0547666440  email: segretario@comune.longiano.fc.it

ACCESSO CIVICO “GENERALIZZATO” CONCERNENTE DATI E DOCUMENTI ULTERIORI

Come presentare la richiesta di accesso civico “generalizzato”

La richiesta di accesso civico “generalizzato”, previsto dall’art. 5 comma 2, del D.Lgs n. 33/2013, va indirizzata al Responsabile del Settore che detiene i dati o i documenti oggetto della richiesta (o del Responsabile del Settore Affari Generali qualora il cittadino non conosca l’esatto Settore) con le modalità indicate nel presente modulo di richiesta.

 

I riferimenti normativi sono:

Art. 5, c. 1, d.lgs. n. 33/2013

Art. 2, c. 9-bis, l. 241/90

Art. 5, c. 2, d.lgs. n. 33/2013

Linee guida Anac FOIA (del. 1309/2016)

Pubblicato il 
Aggiornato il