PAGAMENTO IN MISURA RIDOTTA: |
L’importo del pagamento in misura ridotta se permesso, può essere versato, entro e non oltre il termine di 5 giorni successivi alla data del presente atto, solo con le modalità di seguito riportate:
1) Direttamente presso il Comando di Polizia Locale
2) Tramite IBAN IT94X0623067832000046814185 Sul c/c bancario intestato al Comune di Longiano – Tesoreria Comunale, inserendo nell’oggetto del bonifico il NUMERO DEL PREAVVISO, la TARGA E la DATA VIOLAZIONE,
3) Tramite QR-CODE PAGOPA, se presente
MODALITÀ DI RICORSO |
ACCERTAMENTI DI VIOLAZIONE “PREAVVISI DI SOSTA”:
Per i preavvisi non è consentito alcun ricorso. Il ricorso può essere esperito solo dopo la notificazione dello stesso, che avverrà trascorso il termine di giorni “5”, senza che il pagamento sia avvenuto. Una volta notificato il preavviso/verbale all’intestatario della targa, con addebito delle relative spese, è possibile fare ricorso con le modalità sotto elencate
VERBALI:
Qualora non sia stato effettuato il pagamento in misura ridotta (se consentito), l’interessato può proporre uno dei seguenti ricorsi alternativi (a sua scelta, con l’avvertenza che la presentazione dell’uno esclude la possibilità di proporre l’altro).
1) Entro 60 giorni dalla contestazione della violazione o dalla notificazione del verbale di accertamento, ricorso indirizzato al Prefetto di FORLI’, da presentarsi al citato Comando di Polizia ovvero da inviarsi agli stessi con lettera raccomandata a.r. . Il Prefetto, se riterrà fondato l’accertamento, emetterà ordinanza ingiungendo il pagamento di una somma non inferiore al doppio di quella indicata sul presente verbale ( artt. 203 e 204 C.d.s.).
2) Entro 30 giorni (60 gg. se il ricorrente risiede all’estero) dalla contestazione della violazione o dalla notificazione del verbale di accertamento, ricorso indirizzato al Giudice di Pace di FORLI’. Il ricorso può essere depositato presso la cancelleria del predetto Giudice o spedito con lettera racc. a.r.. Ai sensi dell’art. 7/13 del D.Lgs. 1.9.2011, n.150 e s.m.i. , il ricorso al Giudice di Pace è soggetto al pagamento anticipato del “contributo unificato” e “spese forfetizzate” secondo gli importi in vigore.
Qualora entro i predetti termini non sia stato presentato ricorso e non sia avvenuto il pag. in misura ridotta, il presente atto è titolo esecutivo per la riscossione coatta della somma pari alla metà del massimo edittale e per le spese di procedimento (art.203 C.d.s.).
INFORMATIVA PRIVACY (Art.13 del D.Lgs n.196/2003 e Art.13 del Reg. UE n.2016/679 del 27/04/2016) |
Il Reg. UE n.2016/679 del 27/04/2016 stabilisce norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali. Pertanto, come previsto dall’art.13 del Regolamento, si forniscono le seguenti informazioni:
Finalità del trattamento. Il trattamento dei dati è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri di cui è investito il titolare del trattamento. Pertanto i dati personali saranno utilizzati dagli uffici nell’ambito del procedimento per il quale la dichiarazione viene resa.
Modalità del trattamento. I dati saranno trattati dagli incaricati sia con strumenti cartacei sia con strumenti informatici a disposizione degli uffici.
Ambito di comunicazione. I dati potranno essere comunicati a terzi nei casi previsti dalla L. 07-08-1990 n.241, ove applicabile, e in caso di controlli sulla veridicità delle dichiarazioni (art.71 del D.P.R. 28-12-2000 n.445).
Diritti. L’interessato può in ogni momento esercitare i diritti di accesso e di rettifica dei dati personali, nonché ha il diritto di presentare reclamo a un’autorità di controllo come previsto dall’art. 15 del Reg. UE n.2016/679. Ha inoltre il diritto alla portabilità dei dati, alla cancellazione dei dati e alla limitazione al loro trattamento nei casi previsti dal Regolamento. Per esercitare tali diritti tutte le richieste devono essere rivolte alla Polizia Locale di Longiano.
Periodo di conservazione. I dati personali saranno conservati, in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa, per un periodo di tempo non superiore a quello necessario al conseguimento delle finalità per le quali essi sono stati raccolti e trattati.
Titolare del trattamento. Sindaco di Longiano.
Per visualizzare la privacy completa aprire il seguente link:
IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO |
Commissario Capo Dott.ssa Giorgetti Paola